Capire le rivolte arabe. Alle origini del fenomeno rivoluzionario
CAPIRE LE RIVOLTE ARABE Alle origini del fenomeno rivoluzionario Autori: Pietro Longo, Daniele Scalea Cartografie: Lorenzo Giovannini Editori: IsAG/AvatarÉditions, Roma-Dublin 2011 Caratteristiche: €...
View ArticleL’intervento italiano in Libia: D. Scalea intervistato da Radio Italia IRIB
Daniele Scalea, segretario scientifico dell’IsAG, è stato intervistato giovedì 28 aprile da “Radio Italia”, emissione italiana dell’IRIB, a proposito della decisione del presidente del Consiglio Silvio...
View Article“Cina e Italia: la cooperazione economica e tecnologica” a Modena
La conferenza “Cina e Italia: la cooperazione economica e tecnologica” si è tenuta sabato 7 maggio 2011, dalle ore 15.30 alle ore 19.30, a Modena presso la Sala Convegni del Banco S.Geminiano e...
View ArticleA Trieste, “Il nuovo Mediterraneo. Capire le rivolte arabe, le loro origini e...
Venerdì 20 maggio 2011, alle ore 17.30, si è tenuto presso l’Aula D1 (primo piano) della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Via Filzi 14 a Trieste il seminario “Il nuovo...
View ArticleIl Centocinquantenario e la Libia: D. Scalea intervistato da Radio Italia IRIB
Lo scorso due giugno Daniele Scalea, segretario scientifico dell’IsAG, è stato intervistato da Radio Italia, emissione italiana dell’IRIB, a proposito delle celebrazioni per l’anniversario della...
View ArticleInternet e rivolte arabe: D. Scalea intervistato da “Il Secolo d’Italia”
Daniele Scalea, segretario scientifico dell’IsAG e co-autore del libro Capire le rivolte arabe, è stato intervistato da Adriano Scianca per il quotidiano “Il Secolo d’Italia”. Segue la riproduzione...
View Article“La Discussione” recensisce “Capire le rivolte arabe”
Adolfo Spezzaferro ha recensito su “La Discussione” del 16 giugno 2011 il libro dell’IsAG Capire le rivolte arabe di Pietro Longo e Daniele Scalea. Di seguito la riproduzione dell’articolo: La...
View ArticleRivolte arabe: P. Longo e D. Scalea intervistati dall’ASI
Daniele Scalea e Pietro Longo, rispettivamente segretario scientifico e ricercatore presso l’IsAG, autori del libro Capire le rivolte arabe, sono stati intervistati dall’Agenzia Stampa Italia. Di...
View Article“Bombardamenti umanitari? Gli obiettivi geostrategici della guerra in Libia”...
Sabato 25 giugno 2011 alle ore 15.30 si è tenuta a Milano, presso il Centro Culturale San Fedele di Piazza San Fedele 4, la conferenza “Bombardamenti umanitari? Gli obiettivi geostrategici dietro la...
View ArticleT. Graziani al Congresso Europeo sul Bahrayn
Tiberio Graziani, presidente dell’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), è stato invitato ed ha preso parte al Congreso Europeo de Solidaridad con el Pueblo de Bahrein,...
View Article“Capire le rivolte arabe” a Torino
Si è tenuta a Torino venerdì 8 luglio 2011, alle ore 21.15, la presentazione del libro Capire le rivolte arabe, presso il Centro Culturale Italo-Arabo “Dar Al Hikma” di Via Fiochetto 15. Sono...
View ArticleTurchia: A. Braccio intervistato dall’ASI
Aldo Braccio dell’IsAG è stato intervistato da Fabrizio di Ernesto per l’Agenzia Stampa Italia a proposito dell’imminente uscita del suo nuovo libro, Turchia ponte d’Eurasia (Fuoco Edizioni, Roma...
View ArticleLa sfida totale. Equilibri e strategia nel grande gioco delle potenze mondiali
LA SFIDA TOTALE Equilibri e strategie nel grande gioco delle potenze mondiali Autore: Daniele Scalea Editore: Fuoco, Roma 2010 Caratteristiche: € 15,00, pp. 186 Dalla quarta di copertina: La fine della...
View ArticleUSA, Cina e rivolte arabe: F. Brunello Zanitti intervistato da Radio Italia IRIB
Francesco Brunello Zanitti, ricercatore dell’IsAG, è stato intervistato “Radio Italia” dell’IRIB a proposito dell’intervento NATO in Libia. Brunello Zanitti, dottore in Storia della società e della...
View ArticleElezioni ucraine e congresso cinese: l’opinione di T. Graziani a “La Voce...
Tiberio Graziani, presidente dell’IsAG e direttore di Geopolitica, è stato intervistato dall’emittente radiofonica La Voce della Russia il 29 ottobre a proposito delle elezioni legislative in Ucraina e...
View ArticleTensioni nel Mar Cinese Orientale: Daniele Scalea intervistato da L’Indro
Daniele Scalea, direttore generale dell’IsAG e condirettore di Geopolitica, è stato intervistato da Priscilla Inzerilli de “L’Indro” a proposito degli ultimi sviluppi della contesa tra Cina e Giappone...
View Article«Si prefigura nuovo sistema multipolare, minore potere USA» – T. Graziani al...
Il 17 maggio 2015 il presidente dell’IsAG Tiberio Graziani è stato intervistato dal GR Rai 3 per commentare i rapporti strategici tra Cina, India e Russia. L’edizione delle 8.45, in cui è stata...
View Article«Nepal: in scena la rivalità India-Cina»: Francesco Brunello Zanitti a Radio...
Francesco Brunello Zanitti, Direttore Scientifico dell’IsAG, il 25 agosto 2015 è stato intervistato da Roberta Gisotti per Radio Vaticana in merito agli scontri in Nepal tra popolazione e polizia...
View Article«In Siria Occidente prenda atto nuovi equilibri mondiali» T. Graziani a...
Tiberio Graziani, Presidente dell’IsAG, è intervenuto alla puntata del 5 ottobre 2015 di “Unomattina”, programma di approfondimento di RaiUno condotto da Franco Di Mare e Francesca Fialdini, per...
View ArticleIl ruolo della potenza cinese nel contesto globale – F. Brunello Zanitti a...
Francesco Brunello Zanitti, Direttore Scientifico dell’IsAG, è intervenuto lo scorso 18 dicembre a Il mondo è piccolo, rubrica di “Radio Cusano Campus” condotta da Fabio Stefanelli, per approfondire...
View Article